Quando e come ci si iscrive? E quanto costa?

Le iscrizioni sono aperte fino al 11 dicembre 207 esclusivamente on line con pagamento a mezzo carta di credito.

Questi i costi:

– Vialattearun (12 km 900 m D+)   25€ fino al 15 novembre 2017 / 35 € a partire dal 16 novembre al 10 dicembre 2017 

– Vialatteatrail (25 km 1700 m D+)  35€ fino al 15 novembre / 45€ a partire dal 16 novembre al 10 dicembre 2017 

Bisogna avere il certificato d’idoneità?

Assolutamente obbligatorio: senza quello non potrai ritirare il pettorale

È possibile presentare la tessera Fidal al posto della visita medica?

Non essendo una gara approvata Fidal è obbligatorio il certificato d’idoneità

IL CERTIFICATO MEDICO VA CARICATO CONTESTUALMENTE ALL’ISCRIZIONE

Quali scarpe si devono usare?

Scarpe da trail running con un buon grip

Ma che terreno troveremo si scivolerà?

Sarà neve, non ghiaccio. Comunque sarà inevitabile scivolare qualche volta: è il bello di correre sulla neve! in ogni caso, per ovviare un po’ a questo, al momento dell’iscrizione potrai acquistare catene da neve per scarpe da running

Si possono usare le racchette da neve o ciaspole?

No, se lo farete sarete automaticamente squalificati

Si possono portare oggetti quali un sacchetto o una paletta da neve per la discesa?

No, se lo farete sarete automaticamente squalificati

E se la neve entrasse nelle scarpe?

Esistono delle piccole ghette di protezione. In ogni caso la neve non è sabbia: oltre a bagnarti i piedi, non fa altro

Ma si riuscirà a vedere?

Con la lampada frontale obbligatoria puoi vedere chiaramente dove corri; inoltre, molti punti del percorso sono illuminati

Farà freddo?

Può fare anche molto freddo e per questo che abbiamo inserito una lunga lista di materiale obbligatorio; ma finché ci si muove, come tutti sanno, il freddo è relativo

 

Come siete organizzati sul percorso, se per esempio mi dovessi ritirare, etc?

Ci saranno delle persone che fungeranno da “scopa”, con radio collegate con l’organizzazione e con il soccorso, le luci dell’impianto di innevamento artificiale saranno d’aiuto in alcuni tratti. Avremo 7/8 motoslitte del soccorso alpino che saranno continuamente in movimento con 30 coperte pesanti. 2 medici saranno pronti ad intervenire, squadre di soccorso piste saranno dislocate lungo il percorso,

All’arrivo ci si potrà scaldare subito?

All’arrivo troverete subito liquidi caldi quali té e cioccolata e avrete modo di riprendervi in locali riscaldati. Potrete poi recuperare le energie perse con il buffet che prevede piatti caldi. A 500 mt troverete docce calde nel palazzetto riscaldato di Sauze.

 

I miei parenti intanto cosa possono fare?

Possono visitare Sauze e i suoi negozi, oppure possono farsi una bella sciata sulle piste del comprensorio della Via Lattea

 

 

SE HAI ANCORA QUALCHE DUBBIO NON ESITARE A CONTATTARCI info@vialatteatrail.it